Ricerca e sviluppo La tecnologia inizia dove finisce la routine.
Ingegneria – Sviluppo – Soluzioni (R&S)
Scherer Engineering sviluppa macchine, componenti e moduli di processo dove il mercato convenzionale non offre soluzioni adeguate. Il nostro lavoro inizia sempre quando la tecnologia standard raggiunge i suoi limiti o non esiste.
Siamo un’azienda di sviluppo ad orientamento tecnico, specializzata in ingegneria meccanica e impiantistica:
- Sviluppo del prototipo
- Ingegneria di processo sperimentale
- Ottimizzazione meccanica e fluidica
- Modernizzazione e reingegnerizzazione dei sistemi esistenti
- Sviluppo di nuove unità e moduli funzionali
- Operazioni di prova e convalida
I nostri progetti sono sviluppati in stretta collaborazione con partner industriali dei settori dei materiali a base di legno, delle biomasse, del riciclaggio e della costruzione di macchine speciali. Combiniamo l’esperienza pratica con il design moderno, la scansione laser 3D, la modellazione digitale e i test sistematici.
Perché la ricerca e lo sviluppo?
Molti compiti industriali non possono essere risolti con macchine “standard”. I materiali si comportano in modo diverso, i processi sono complessi e ogni sistema ha requisiti individuali. Il nostro compito è quello di svilupparci ulteriormente laddove non esistono soluzioni di serie adatte.
Facciamo ricerca e sviluppo perché:
- Le macchine standard spesso non sono sufficienti
- Il comportamento dei materiali non è esattamente prevedibile
- I processi devono essere ottimizzati, adattati o ripensati.
- i prototipi sono necessari per risolvere le incertezze tecniche
- Le aziende hanno bisogno di soluzioni che funzionino, non di compromessi
Il nostro lavoro di ricerca e sviluppo si basa su:
- analisi tecnica
- Costruzione e modellazione
- Costruzione del prototipo
- Fattorie sperimentali
- Ottimizzazione e validazione
Questo porta a soluzioni che prima non esistevano sul mercato.
Cosa sviluppiamo
I nostri progetti di sviluppo operano in aree in cui i materiali, la meccanica o il flusso raggiungono i loro limiti:
- Macchine personalizzate e moduli di processo innovativi
- Soluzioni meccaniche fluide per materiali leggeri e flussi di fibre
- Progettazione di componenti meccanici altamente sollecitati
- Sistemi di test, modelli funzionali e moduli di test
- Sviluppo di nuovi percorsi di materiali e catene di processo
- Confronto tra varianti, serie di test, ottimizzazione sistematica
- Sofisticati punti di trasferimento, tecnologia di triturazione e meccanismi di trasporto
Tutto questo non si basa sulla routine, ma su un effettivo lavoro di sviluppo tecnico.
Come lavoriamo
La nostra metodologia è pratica, basata sui dati e costantemente iterativa:
- Analizzare la sfida tecnica
Identifichiamo ciò che è imprevedibile: comportamento dei materiali, flussi, percorsi di carico, dinamiche di processo. - Creazione di varianti e sviluppo di concetti
Spesso vengono sviluppate diverse soluzioni in parallelo. - Costruzione e progettazione
Sviluppo di nuove geometrie, moduli, meccaniche e componenti di guida del flusso in HiCAD/HELiOS. - Prototipi e unità di prova
Testiamo le idee nella vita reale, non solo in teoria. - Operazioni di test e misurazioni
Parametri, forze, portate, flussi, comportamento dei materiali: misuriamo ciò che accade realmente. - Iterazione, personalizzazione, validazione
Una soluzione viene creata da diverse varianti.
La soluzione diventa un modulo resiliente.
Il modulo diventa un sistema implementabile a livello industriale.
Perché i nostri clienti ci incaricano
Le aziende si rivolgono a noi quando raggiungono i loro limiti tecnici:
- se un’unità, una macchina o un processo non esistono non esiste
- quando qualcosa In teoria dovrebbe funzionare, ma in pratica non funziona.
- se il materiale, l’umidità, la densità, la forma o il flusso non possono essere controllati
- se la tecnologia esistente fallisce o non è abbastanza stabile
- quando un processo deve essere completamente ripensato
- se è necessario un prototipo o un sistema di prova che non è disponibile per l’acquisto
Ci occupiamo proprio di questo tipo di progetti e li portiamo a una soluzione funzionante.
Punti di forza speciali
- esperienza approfondita di progettazione meccanica
- Una solida esperienza nella tecnologia dei materiali, delle fibre e dei flussi
- Cicli rapidi di prototipi e test
- Documentazione affidabile e riproducibile
- Integrazione in impianti industriali esistenti
- Sviluppo in uno spazio ristretto, in condizioni limite reali
- Soluzioni tecniche che non sono “piacevoli da avere” ma funzionalmente decisive
I nostri sviluppi non si basano su ipotesi.
Si basano su dati di misura reali, risultati di test e progetti affidabili.
Documentazione e standard ingegneristici
Ogni sviluppo è documentato in modo completamente tracciabile:
- Sistema PDM HELiOS
- Modelli CAD con versione
- varianti costruttive
- Protocolli di test e misurazione
- Immagini, video, serie di parametri
- Analisi e osservazioni tecniche
In questo modo si crea un processo di sviluppo testabile, riproducibile e utilizzabile a lungo termine.
La nostra richiesta
Sviluppiamo soluzioni che prima non esistevano.
Colmiamo le lacune tecniche.
Rendiamo possibili processi che altrimenti non funzionerebbero.
Scherer Engineering – Ricerca e sviluppo con contenuti concreti.


















